Per effettuare una corretta valutazione tecnico-economica
è necessaria l’esecuzione di una analisi che tenda a
determinare, nel miglior modo possibile,
-
le caratteristiche anemologiche del territorio e il suo
potenziale eolico;
-
le potenzialità e i possibili impieghi del solare termico
e del fotovoltaico nell’area del GAL.
1. Definizione delle potenzialità eoliche.
Lo studio del potenziale eolico ha il duplice scopo di
determinare:
-
le aree potenzialmente idonee allo sfruttamento
dell’energia eolica che potranno essere oggetto di uno
studio più approfondito da svolgersi successivamente,
-
la stima delle produzioni di turbine eoliche
posizionate in vari siti.
Un modello di simulazione in grado di fornire le
informazioni necessarie per una corretta valutazione
tecnico economica utilizza il software WAsP che a tutt’oggi
risulta essere uno dei principali e più completi strumenti
di analisi del vento disponibile sul mercato.
Il primo passo è la costruzione di mappe eoliche. I dati
di input necessari alla determinazione delle mappe eoliche
sono:
- le mappe della zona interessata,
- i dati sul vento (velocità e direzione) di almeno un
punto dell’area considerata;
L’inserimento dei dati opportunamente interpretati nel
sistema WaSP, consente la restituzione, da parte del
software dei parametri fondamentali alla valutazione.
L’output, infatti, è costituito da:
- la mappa eolica della zona in esame ,
- la stima dei dati di produzione di un impianto in
diversi siti di installazione.
Tale stima consente la organizzazione di vere e proprie
“wind farm” virtuali, valutandone, in funzione delle varie
configurazioni, le produzioni totali annuali, sia a
livello di singola turbina che a livello totale
ottimizzando la disposizione delle stesse sul territorio.
2. Le potenzialità e i possibili impieghi del solare
termico e del fotovoltaico nell’area del GAL.
L’energia solare può essere convertita in calore,
elettricità e, per elevate temperature, in potenza
meccanica. Nei sistemi termici si sfrutta l’energia solare
sotto forma di radiazioni per riscaldare un fluido
vettore, mentre nei sistemi fotovoltaici si sfruttano i
fotoni per generare direttamente elettricità. Come si
vede, sono vari i processi che permettono di sfruttare
l’energia solare e la scelta della tecnica più idonea
dipenderà dalle condizioni locali in cui si opera.
Il settore agricolo e, più in generale, il comparto o la
filiera agroalimentare, è uno dei settori più interessanti
per lo sfruttamento dell’energia solare.
Le applicazioni del solare termico riguardano in generale:
- acqua calda sanitaria per le abitazioni rurali;
- impianti zootecnici per la produzione acqua calda a
bassa temperatura per la preparazione degli alimenti il
lavaggio dei macchinari, climatizzazione degli ambienti
destinati a ricovero degli animali;
- impianti di essiccazione dei raccolti per la
conservazione prolungata nel tempo;
- climatizzazione delle serre;
- Comparto enologico (I processi interessati potrebbero
essere la pastorizzazione, la termovinificazione, ed in
generale la produzione di acqua calda per lavaggio degli
impianti).
Nelle applicazioni di maggiore portata, il solare termico
è utilizzato nelle reti di teleriscaldamento e per
riscaldare le piscine.
Gli impianti fotovoltaici, che producono elettricità
sfruttando le radiazioni solari, in certi casi
rappresentano una soluzione interessante per l’azienda
agricola, in quanto il campo dì applicazione di tali
sistemi è vasto e particolarmente indicato per utenze non
allacciate alla rete elettrica.
Possono essere integrati nei tetti e nei muri degli
edifici per fornire l’energia destinata al consumo
domestico o per integrare altre fonti energetiche. La
produzione può soddisfare una domanda immediata e il
rusplus di energia può essere immesso nella rete.
L’ostacolo principale alla diffusione dei sistemi
fotovoltaici è costituito senza dubbio dagli elevati costi
dell’investimento iniziale. I costi di esercizio e di
manutenzione sono invece molto limitati, grazie alla
notevole semplicità ed affidabilità delle apparecchiature
utilizzate, che non hanno parti meccaniche in movimento.
Per la valutazione del potenziale energetico del solare
termico e fotovoltaico nel territorio del Gal vengono
presi in considerazione i seguenti parametri:
- la durata del periodo di insolazione,
- la latitudine, l’altitudine e i rilievi,
- la frequenza della nuvolosità,
- la quantità d’ombra.
E' inoltre necessario completare lo studio con la
valutazione dei vincoli legati alle condizioni
microclimatiche.
. |